La grande eredità di Peppino Impastato nelle parole di Paolo Arena (VIDEO)

Paolo Arena è stato un compagno di lotta di Peppino Impastato e ne traccia un profilo che si può sintetizzare nell’essere esempio per tutti, in quanto coerente e combattente Oggi vogliamo ricordare Peppino Impastato lasciando le parole, pur sentitissime, da commemorazione di una persona che nella vita ha solo creato cose grandi, e vogliamo Continua...

Bonsignore ucciso perché agiva con correttezza e nella legalità
La sua colpa fu di agire, nel proprio lavoro, con correttezza e nella legalità, non piegandosi mai a nessuno. Lui era Giovanni Bonsignore dirigente della Regione Sicilia, che 30 anni fa fu ucciso barbaramente. Bonsignore Continua...

Strage casermetta Alcamo Marina: ancora quarantaquattro anni lontani da verità e giustizia
Oggi, come ogni anno, si celebra l’anniversario della strage della casermetta di Alcamo Marina. Una ferita tristemente aperta da quarantaquattro anni che non vedrà la sua rimarginazione senza il raggiungimento Continua...

Mario Francese e la passione per la verità
“Mario Francese è morto perché ha detto ciò che non doveva dire”, disse la pm Laura Vaccaro durante la requisitoria del processo. La mafia uccideva, 41 anni fa, uno dei giornalisti più brillanti e intelligenti. Mario Continua...

Castellammare del Golfo: I camminatori serali per tenersi in movimento socializzando
CASTELLAMMARE DEL GOLFO. Anche la città di Castellammare del Golfo è stata contagiata dai camminatori serali. Dopo l’incredibile successo nella vicina Alcamo e in altri centri della Sicilia, anche nella città Continua...

Pareidolia il nuovo singolo di Pyte: il racconto sull’emarginazione in età infantile
Intervista a Pietro Raspanti, in arte Pyte, cantautore e polistrumentista emergente alcamese. Nato l’11 Aprile 1993 (26), dopo aver passato l’adolescenza ad esibirsi in locali e palchi del territorio, Continua...

La Libera Orchestra Popolare di Marsala che r-Esiste contro l’indifferenza e il pregiudizio
MARSALA. Non hanno mai smesso di suonare i ragazzi della Libera Orchestra Popolare di Marsala. Sebbene messi fortemente in crisi dagli effetti del Decreto Sicurezza, approvato dal governo pentaleghista. Loro ci Continua...

La cassaforte della mafia catanese
Sequestro di beni per 45 milioni di euro, colpita Cosa nostra e il boss Giombattista Puccio Su proposta di questa Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania Continua...

Nuovo impianto dei rifiuti a Calatafimi Segesta: rischi per la salute pubblica e dietrofront dell’Amministrazione
CALATAFIMI SEGESTA. Si surriscalda il clima politico-sociale, in merito alla proposta di realizzazione, da parte della Solgesta Srl, di un nuovo impianto di energia rinnovabile di produzione integrata di Biometano Continua...

Annullato il decreto di estinzione delle Ipab: continua l’incubo dei lavoratori del Regina Elena di Castellammare del Golfo
CASTELLAMMARE DEL GOLFO. Novantaquattro mesi senza stipendio, anni di delusioni e vane speranze. E’ questo l’incubo in cui versano i lavoratori dell’ Ipab Regina Elena di Castellammare del Golfo. La gestione Continua...