Animali domestici e coronavirus: le regole e le precauzioni

Il cane, il gatto o l’animale domestico non è portatore di virus, ma potrebbe diventare un mezzo, questo si evince dal nostro confronto con Francesco Artale medico veterinario Una lunga chiacchierata con il medico veterinario Francesco Artale per capire il rapporto tra coronavirus e l’animale domestico. In sintesi, da quello che ci ha detto Artale, Continua...

Raccolta differenziata in Sicilia, cinque milioni ai Comuni virtuosi
Cinque milioni di euro per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. E’ stato firmato il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) che assegna un contributo agli Enti locali Continua...

Inibizione a conferire nella discarica di Castellana, 24 comuni andranno ad Alcamo
L’inibizione a 24 comuni della Srr Palermo Provincia Est, fa sì che andranno a scaricare in una discarica privata ad Alcamo, con aggravio dei costi. Eravamo abituati a pensare all’aggravio dei Continua...

Un “muro” che nasconde parte del mare di Mondello… fino a martedì?
Il “muro” e una porzione di spiaggia di Mondello è stata delimitata Un “muro” e scatta la polemica, è successo a Mondello, località marina di Palermo, dove è in via d costruzione un Continua...

Musumeci riceve i Sindaci in sit-in per la questione rifiuti. Soluzioni nel breve e nel lungo periodo.
Questione rifiuti ormai all’ordine del giorno delle cronache siciliane Vicenda rifiuti, una storia che sembra senza fine: problemi di conferimento, questione discarica di Palermo Bellolampo, questione Termini Continua...

Camminatori Serali, un “fenomeno sociale” che si espande come un “virus”
Per le vie della città come promotori della salute e dell’ambiente, ma non solo questo caratterizza il “fenomeno sociale” dei “Camminatori Serali”. La prima volta che li si vede si Continua...

Dissesto idreologico in Sicilia, 11 milioni di euro per la salvaguardia e la tutela del territorio
Fondi per la progettazione di trentanove opere per contrastare il dissesto ideologico La Sicilia purtroppo è stata triste protagonista di problemi legati al dissesto idrogeologico, specialmente nel messinese, quindi Continua...

Eco-efficienza e riduzione dei consumi di energia negli edifici pubblici
Diminuzione dei costi di gestione, miglioramento del comfort degli edifici ospedalieri, scolastici e universitari e riduzione dell’inquinamento Eco-efficienza e riduzione dei consumi di energia negli edifici pubblici, Continua...

Emergenza rifiuti, la situazione si aggrava
Discarica di Bellolampo ormai satura e problemi burocratici impediscono di conferire rifiuti nella discarica del Catanese Una situazione, quella dei rifiuti, che sembra far tornare la memoria a molti anni fa, specialmente Continua...

L’emergenza rifiuti e “acqua” in Sicilia sbarca a Roma (VIDEO)
Musumeci a Roma per chiedere poteri straordinari in materia di rifiuti e acqua ROMA. L’emergenza rifiuti in Sicilia sembra più vicina, anche se molti pensano che già sia iniziata da un bel po’ e ha avuto Continua...