I nuovi assessori di Crocetta. Bufera nel PD e nella politica siciliana
Ecco la nuova giunta varata dal governatore Rosario Crocetta. Fuori il magistrato Marino, dentro Calleri. Molte le polemiche sulle scelte del presidente. Per il segretario Raciti “questo è un governo di sopravvivenza”. Anche il coordinatore del PDL, Gibino, commenta la nuova giunta come la classica spartizione di poltrone e potere.
Forti le proteste dei produttori agricoli sul siluramento dell’assessore Dario Cartabellotta proprio nel mezzo del Vinitaly. I vertici regionali di Assovini, Cia, Confagricoltura, Agci, Lega Coop e Confcooperative hanno manifestato la loro incompresione per l’ingiustificata scelta. I produttori chiedono al governatore di ripensarci. Nel frattempo anche la Commissione Bilancio all’Ars va a vuoto, bloccando gli stipendi a 30 mila dipendenti di enti e consorzi regionali. Ecco in quale scenario si dovrà muovere la nuova giunta nei prossimi giorni.
Questi i nomi dei nuovi assessori regionali:
Salvatore Calleri, presidente nazionale della Fondazione Caponnetto – delega Energia
Lucia Borsellino – assessore confermato (Crocetta)
Linda Vancheri – assessore confermato (Crocetta)
Michela Stancheris – assessore uscente confermato – (Crocetta)
Nelli Scilabra – assessore confermato (Crocetta)
Giuseppe Bruno – avvocato – PD
Mariarita Sgarlata – PD
Paolo Ezechia Reale – avvocato di Siracusa – ART 4
Roberto Agnello – avvocato, esperto di bilancio, ha lavorato presso il Ministero della Salute – PD
Nico Torrisi – imprenditore del settore turistico di Catania – UDC
Patrizia Valenti – assessore uscente confermato – UDC
Antonio Fiumefreddo professore della Link University di Roma e giornalista – DRS